Gli interni in stile minimal chic di Palazzo Gorgoni e le sue linee fluide si fondono in un’armonia di colori a Galatina, una delle città più suggestive del Salento (Puglia). Palazzo Gorgoni è un lussuoso edificio in stile neoclassico risalente al 1780 che è stato recentemente restaurato conservando il suo antico fascino storico. Il carattere originale della struttura è stata integrata con l’arte contemporanea, tratti eleganti e arredi sofisticati.
Dal portone, si entra in una corte completamente circondata da una balaustra a giorno al cui interno si trovano un bel cortile ornamentale e una splendida scalinata a doppia rampa
– considerata un capolavoro dell’edilizia salentina – che sbocca in una
loggia a tre arcate affacciata sui vari ambienti del palazzo.
Il piano terra è composto da due sale da pranzo (una
formale e una più informale), una limonaia ombreggiata, una cucina
contemporanea, un bagno di servizio, una camera da letto con bagno
privato, un’area relax con palestra, sauna, doccia e un ulteriore cortile interno con piscina e angolo idromassaggio. Qui è il bianco a dominare, un bianco reso vivo da raffinati complementi d’arredo da esterni.
Risalendo una scala “imperiale” si arriva al corpo principale di
Palazzo Gorgoni. A questo livello troviamo 6 camere da letto
matrimoniali (con bagno), alcuni salotti eccentrici con Attigua sala TV,
uno studio, una sala da ballo, una galleria d’arte e una cucina di
servizio, oltre a una grande terrazza. Da questo piano è possibile
raggiungere – in ascensore o a piedi – le altre due camere da letto e la
grande terrazza panoramica sul tetto, che offre un pergolato ispirato ai lounge.
Gli interni in stile minimale sono convertiti all’essenziale tout court. Gli arredi, le opere d’arte contemporanea e gli intelligenti tocchi di design sono una costante fonte di fascino che donano luce e vita, oltre a un tocco di sobria vivacità.
Copyright foto: Palazzo Gorgoni