Appuntamento
dal 28 al 30 marzo allaStazione Leopolda di Firenze con la prima
edizione di Klimahouse Toscana, una manifestazione che ricalca il
format vincente di Klimahouse – Bolzano e si preannuncia ricca di
eventi formativi e informativi dedicati al risanamento e
all’efficienza energetica in edilizia, con un focus mirato sul
centro Italia.

Tra
gli appuntamenti di punta, i due convegni organizzati dall’Agenzia
per l’energia Alto Adige – CasaClima in collaborazione con
l’Agenzia Toscana per l’Energia: il primo, dal titolo
“Sostenibilità
2.0 – Qualità certificata CasaClima“,
si svolgerà il 28 marzo dalle 14.30 alle 17.00 mentre il secondo,
dal titolo “CasaClima
R“ – Risanare – Riqualificare – Rinnovare”,
il 29 marzo alla stessa ora.
Il
programma completo, prevede, tra gli altri, appuntamenti a cura del
Comune di Firenze, dell’Ordine dei Geometri, degli Architetti,
dell’Università di Firenze, di ANCE Toscana e di AITI.
Tra
questi anche il convegno organizzato da Sinergie
Moderne Network in
calendario sabato 29 marzo dalle ore 10.00 alle ore 14.00.
Non
mancano i tour
guidati ad edifici certificati CasaClima
ad alta efficienza energetica presenti nella regione Toscana,
fortemente impegnata sul fronte delle politiche legate alla
sostenibilità del territorio. Il programma prevede la visita guidata
a tre edifici per offrire esempi diversificati di eco-edilizia:
l’edificio “Le
Corti“,
la Scuola
di Montelupo Fiorentino e
un immobile residenziale in via
Ghiacciaia a
Firenze.
Per
info klimahousetoscana